4 Novembre 2020
Il TorinoFilmLab ha lanciato quest’anno Up & Coming Italia, una nuova e importante iniziativa di formazione per l’Italia, volta a promuovere l’internazionalizzazione dei professionisti e dedicata ai produttori emergenti italiani che stanno muovendo i primi passi nel mondo della coproduzione internazionale.
Obiettivo di Up & Coming Italia è fornire a una nuova generazione di produttori italiani strumenti e feedback finalizzati a muovere i primi passi nell’internazionalizzazione dei loro progetti, partecipando a sessioni dedicate di incontri con expert e mentor e seguendo l’evento finale di presentazione dei progetti sviluppati da TFL nel corso dell’anno.
Il programma di formazione avrà luogo on line dal 16 al 20 novembre durante il Meeting Event - annuale momento di presentazione dei progetti sviluppati durante l’anno nei programmi TFL – e si concluderà con la presentazione dei progetti nell’ambito di TFI Torino Film Industry, nella giornata di domenica 22 novembre.
I produttori selezionati sono:
- Laura Biagini con “VIDEMORTOS” di Matteo Incollu
- Costanza Coldagelli con “FASTER THAN SHADOW” di Letizia Lamartire
- Claudio Giapponesi con “THE PROPERTIES OF METALS” di Antonio Bigini
- Margot Mecca con “LA PRIMA VOLTA” di Matteo Tortone
- Federico Minetti con “MONTAIGNE” di Luca Ferri
- Giulia Olivieri con “FROM HERE YOU CAN’T SEE THE” di Sergio Canneto
TFL Up & Coming Italia è organizzato in collaborazione con AGICI – Associazione Generale IndustrieCine-Audiovisive Indipendenti, ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali, Centro Nazionale del Cortometraggio & Torino Short Film Market, Film Commission Torino Piemonte, Fondo Audiovisivo FVG – Friuli Venezia Giulia e Milano IndustryDays.
Il TorinoFilmLab è promosso dal Museo Nazionale del Cinema con il supporto di MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Piemonte, Città di Torino e il sottoprogramma Creative Europe – MEDIA dell’Unione Europea.
Per maggiori info vedere qui.