26 Giugno 2024
Durante le tre giornate del Venice Gap-Financing Market (30 agosto-1 settembre 2024) verranno presentati 61 progetti provenienti da tutto il mondo.
L’11ª edizione del Venice Gap-Financing Market (30 agosto – 1 settembre 2024), organizzato nell’ambito del Venice Production Bridge, avrà luogo durante l’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (28 agosto – 7 settembre 2024) della Biennale di Venezia. I progetti selezionati provenienti dall’Europa e da tutto il mondo potranno completare il loro finanziamento attraverso incontri one-to-one con professionisti internazionali.
Durante le tre giornate del Venice Gap-Financing Market verranno presentati 61 progetti, provenienti da tutto il mondo, nelle ultime fasi di sviluppo e finanziamento. Sono stati ricevuti quasi 320 progetti e la selezione riflette la grande diversità di background, storie e talenti, generi e budget dei progetti presentati.
Nel 2024 i VPB Focus saranno Luxembourg & Wallonia – Brussels sostenuto da Film Fund Luxembourg e Centre du Cinéma et de l’Audiovisuel e il Giappone sostenuto da JETRO.
La selezione si divide in:
Il Venice Gap-Financing Market organizzerà degli incontri tra i team (composti da produttore e regista) dei 61 progetti e professionisti con potere decisionale (produttori, finanziatori privati e pubblici, banche, distributori, agenti di vendita, televisioni, streamers, piattaforme VOD, istituzioni, società di post-produzione…). Tutti gli incontri si terranno presso le sedi del Venice Production Bridge (Hotel Excelsior e l’isola Venice Immersive) e saranno organizzati tramite il sito del Venice Production Bridge.
Per maggiori informazioni e per l'elenco completo dei progetti selezionati, visitare il sito labiennale.org.