28 Agosto 2024
TorinoFilmLab, laboratorio per la creazione di film e serie tv del Museo Nazionale del Cinema di Torino attivo dal 2008, lancia un nuovo programma per avvicinare i professionisti della sostenibilità al mondo dell’audiovisivo: Green Production Lab.
Il Green Production Lab vuole selezionare esperti di sostenibilità con background in scienze ambientali e formarli affinché possano collaborare con i team di produzione, per ideare dei piani di sostenibilità completi da implementare durante le fasi di produzione e post-produzione. Adattate all'industria della cinematografica e televisiva, le competenze avanzate di queste figure specializzate possono migliorare l'efficienza finanziaria e organizzativa delle pratiche di sostenibilità.
Il Green Production Lab – a cui dal 2 settembre al 5 novembre potranno candidarsi sia team di produzione con un progetto che professionisti della sostenibilità - rappresenta un ulteriore passo nell'impegno di TorinoFilmLab nel green: nel 2022, TorinoFilmLab ha lanciato Green Film Lab per sensibilizzare chi opera nel campo audiovisivo e promuovere pratiche di produzione eco-friendly. Da allora, si sono tenuti 9 workshop in sette paesi, coinvolgendo 239 professionisti e 53 progetti di film.
Oltre a questa novità, martedì 1° ottobre si apriranno le call per partecipare ai percorsi formativi del 2025 per professionisti e professioniste del cinema e della serialità internazionale:
Il TorinoFilmLab è organizzato dal Museo Nazionale del Cinema con il supporto di Creative Europe - sottoprogramma MEDIA dell’Unione Europea.
Per maggiori informazioni: www.torinofilmlab.it