6 Settembre 2024
Sono aperte le call per i premi Doc/it Professional Award e Doc/it Women Award, istituiti da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani. Da venticinque anni, Doc/it promuove il cinema e l’audiovisivo del reale, ne sostiene lo sviluppo e opera per la sua più ampia diffusione a livello internazionale, dove ha maturato un ruolo di agente propulsivo nell’azione di continuo rinnovamento dei linguaggi creativi e dei processi produttivi dell’intero settore per soddisfare la crescente domanda di storie del reale da parte del pubblico sempre più ampio del documentario.
Il DPA – Doc/it Professional Award è il premio istituito grazie al sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte. Giunto alla sua decima edizione, il premio è rivolto ai film documentari italiani e alle serie documentarie italiane.
Il premio è considerato tra i più importanti riconoscimenti di settore che sostengono la libertà creativa, l’originalità stilistica, la capacità innovativa e sperimentale. Si tratta anche di un'occasione ormai consolidata per favorire la formazione e circolazione delle idee nuove e delle migliori pratiche all’interno della comunità creativa e produttiva, con particolare riferimento ai documentari di creazione.
Il premio Doc/it Professional Award per documentario o serie documentaria è rivolto ad autori/trici e a produttori/trici che abbiano realizzato un documentario cinematografico o audiovisivo disseminato al pubblico nell’arco temporale e nelle modalità riportate alla voce “criteri di eleggibilità” del bando, che è disponibile a questo link.
È possibile partecipare alla call del DPA entro e non oltre le ore 23:59 del 1 ottobre 2024.
Il DWA – Doc/it Women Award è invece il premio istituito in collaborazione con Women in Film, Television & Media Italia dedicato alle produttrici italiane per il miglior percorso di sviluppo di un progetto di documentario o serie documentaria. L’obiettivo del premio è sostenere la presenza femminile qualificata nel settore produttivo e riconoscere i progetti che presentano un approccio innovativo nei processi produttivi dell’opera. Il DWA premia e sostiene le best practices per quanto riguarda l’inclusione di genere, l’innovazione creativa e imprenditoriale, i processi produttivi ecosostenibili e l’accesso alla produzione di nuovi talenti, incoraggiando la centralità dell’apporto della produzione femminile, stimolando l’intraprendenza delle giovani professioniste che si affacciano alla carriera produttiva e allo stesso tempo comunicando la necessità di aderire a standard qualitativi elevati, in continuo adeguamento ai bisogni del pubblico, alle nuove dinamiche del mercato e all’innovazione tecnologica.
Il premio è rivolto quindi alle produttrici che abbiano un progetto di documentario cinematografico, audiovisivo o una serie documentaria in sviluppo avanzato. È requisito di eleggibilità che il progetto di documentario o serie documentaria sia in fase di sviluppo avanzato, e che la responsabilità dello sviluppo complessivo sia essere in capo a una produttrice. Per consultare il bando, completo di tutti i dettagli, seguire questo link.
È possibile partecipare alla call del DWA entro e non oltre le ore 23:59 del 17 settembre 2024.