FIPADOC a Biarritz: Call for Entries per l'edizione 2026

18 Giugno 2025

FIPADOC a Biarritz: Call for Entries per l'edizione 2026

È aperta la Call for Entries 2026 per FIPADOC, il festival documentario di Biarritz programmato per il 21-31 gennaio 2026. I film possono essere presentati fino ai primi di ottobre, secondo i criteri stabiliti dal festival.

FIPADOC è il primo grande appuntamento internazionale dell’anno del cinema documentario: per il 2026, è progammato a Biarritz dal 23 al 31 gennaio. Il programma sarà composto di 180 film documentari, a cui saranno affiancate le migliori esperienze immersive francesi e internazionli a The Smart, con una programmazione gratuita e aperta a tutti.

In particolare, l'edizione 2026 organizza una spotlight per la Penisola Iberica.

La Call for Entries è aperta per tutte le forme narrative di documentario, da cortometraggi alle serie, comprese le esperienze immersive fino al:

  • 26 settembre 2025 per film in lingua francese già trasmessi o distribuiti, da presentare nelle sezioni non-competitive o nella selezione Francophone Panorama
  • 6 ottobre 2025 per film inediti, da presentare nella competizione Grand Prix e in altre sezioni competitive

Nel 2024, è stata l'Italia ad essere selezionata come Territorio – Focus, includendo la programmazione di progetti tra i più recenti e importanti della produzione nazionale. In quell'occasione, nel programma degli Industry Days figurava una cospicua delegazione italiana e dell’Associazione Italian Film Commission, grazie a cui hanno partecipato al festival anche gli enti partner di TFI Torino Film Industry Film Commission Torino Piemonte e Doc/it.

Per presentare la domanda e per verificare i critieri di ammissibilità, cliccare qui.

Per ulteriori domande, contattare:
films@fipadoc.com per selezioni ufficiali;
campus@fipadoc.com per film nella cateforia New Talent;
smart@fipadoc.com per esperienze digitali nella categoria SMART.