TorinoFilmLab è il laboratorio per professionisti dell’audiovisivo internazionale organizzato dal Museo Nazionale del Cinema. Propone attività di formazione, sviluppo e finanziamento grazie a percorsi annuali dedicati a lungometraggi, serie tv e story editing, workshop intensivi residenziali e online, e a due fondi a sostegno della produzione e della distribuzione di coproduzioni. Dal 2018 il TFL collabora alla realizzazione di Torino Film Industry, coinvolgendo il proprio network di esperti in masterclass per condividere best practices e favorire networking. Dal 2022 la sezione speciale TFL Italia promuove la cooperazione tra l’ambiente cinematografico italiano e quello internazionale in modo integrato supportando professionisti italiani con una formazione di alto livello e condividendo le proprie competenze con le istituzioni cinematografiche nazionali, mirando a divenire un punto di riferimento per enti e rappresentanti di realtà straniere interessate a dialogare con l’industry italiana.
Nel 2023 TFL Italia - sezione del TorinoFilmLab nata per valorizzare le competenze di produttori e registi italiani in un'ottica di internazionalizzazione dei loro lungometraggi, generare opportunità di cooperazione tra produzioni e istituzioni internazionali e il nostro Paese - lancia Boost IT Lab.
Boost IT Lab, iniziativa che si rivolge a produttori e registi italiani con progetti ad alto potenziale per coproduzioni internazionali e viceversa a team creativi internazionali interessati a trovare il perfetto partner minoritario italiano per il proprio progetto.
Un massimo di otto team parteciperanno a un esclusivo programma di attività dal 20 al 23 novembre 2023: un workshop di tre giorni e una presentazione conclusiva nell’ambito di TFI - Torino Film Industry. Inoltre, i produttori e le produttrici avranno la possibilità di prendere parte al TFL Meeting Event (24 e 25 novembre).
Tutti i progetti beneficeranno di specifiche sessioni di formazione con esperti e tutor che lavoreranno per approfondire le loro conoscenze ed esperienze in materia di coproduzioni, mercati e finanziamenti internazionali, oltre a metterli in contatto con potenziali partner e ampliare il loro network nel settore. L'obiettivo è quello di fornire a una nuova generazione di professionisti da tutto il mondo strumenti e indicazioni per poter lavorare a livello globale e comprendere al meglio il potenziale internazionale del proprio progetto.
Boost IT Lab è realizzato in partnership con Film Centre of Montenegro e Méditalents; e in collaborazione con ANICA - Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali, Bellaria Film Festival, Doc.it, Milano Film Network.
Managing Director
Mercedes Fernandez Alonso
Head of Operations
Agata Czerner
TFL Italia Curator
Francesco Giai Via
TFL Italia Project Manager
Costanza Fiore
Communication
Letizia Caspani
Guest Service
Viviana Ciardullo